Il mito sbagliato del fascismo
Il fascismo fu un movimento, una ideologia e un regime, governò per più di vent’anni ed ebbe complesse relazioni internazionali di Stato con variazioni di… Leggi tutto »Il mito sbagliato del fascismo
Il fascismo fu un movimento, una ideologia e un regime, governò per più di vent’anni ed ebbe complesse relazioni internazionali di Stato con variazioni di… Leggi tutto »Il mito sbagliato del fascismo
I cattolici italiani, dopo la conquista armata di Roma, si riunirono nel 1874 a Firenze e nel 1875 a Venezia riscontrando la loro solidarietà nazionale… Leggi tutto »Il cedimento dei cattolici italiani
La prima Italia politicamente unitaria fu realizzata da Augusto e resisté finché non vennero i Longobardi. Riuscimmo a convertire i Longobardi, ma proprio allora l’Italia… Leggi tutto »La liberazione dell’Italia
Dappertutto vedo gruppi di turisti che passano di chiesa in chiesa per ammirarvi opere d’arte antica. Ma pensano forse alla spiritualità che le ha prodotte?… Leggi tutto »La lunga storia della spiritualità cristiana
Il Rosario è una preghiera facile e gradevolmente corale e perciò atta per espressioni religiose di massa, le quali concernano spesso l’invocazione dell’aiuto celeste per… Leggi tutto »Il Rosario e la politica
Il 20 aprile del 1945 si ruppe anche l’ultimo fronte bellico italiano e il 25 successivo l’intero territorio della Patria fu occupato dall’esercito vincitore. La… Leggi tutto »Ritorna il 25 aprile
In una tesi dottorale approvata dall’Università di Catania su Sant’ Ildegarda di Bingen (mistica tedesca del tempo di Federico Barbarossa), l’autore, Gabriele Russo, riferisce che… Leggi tutto »Rivendicazione dell’innocenza di Eva
Com’è noto il Luteranesimo fu imposto con la forza in Svezia, Norvegia e Danimarca con distruzione dell’intera memoria storica locale dei precedenti secoli cattolici. Il… Leggi tutto »Interessante novità dalla Danimarca
Perché Gesù parlava con parabole? I discepoli stessi posero tale domanda a Gesù, meravigliati che egli così si rivolgesse alle folle, alle quali non parlava… Leggi tutto »Il linguaggio parabolico di Gesù
Le elezioni saranno una bella cosa, ma la propaganda lo è meno, perché è una contrapposizione e tende a falsare le differenze, mentre il popolo… Leggi tutto »Rinsaldare l’unità spirituale del popolo