In Memoria di Don Ennio Innocenti
Il 9 gennaio 2021 don Ennio Innocenti ha terminato il suo cammino terreno. Nel ricordo di lui si affollano immagini del coraggioso testimone di Cristo,… Leggi tutto »In Memoria di Don Ennio Innocenti
Il 9 gennaio 2021 don Ennio Innocenti ha terminato il suo cammino terreno. Nel ricordo di lui si affollano immagini del coraggioso testimone di Cristo,… Leggi tutto »In Memoria di Don Ennio Innocenti
Il 2 marzo del 2020 sono stati aperti agli storici gli Archivi Vaticani relativi al pontificato di Pio XII: secondo la Santa Sede la disponibilità… Leggi tutto »Pio XII e gli Ebrei al tempo della Shoa
Apostasia, parola desueta, che forse abbiniamo soltanto all’imperatore Giuliano l’apostata, è invece attualissima. Apostasia è il ripudio della propria religione, nella quale siamo nati e… Leggi tutto »La testimonianza dell’Auriga nell’odierna dilagante apostasia dalla fede
Soggetto dello Statuto è la Fraternitas, la quale opera attraverso i propri organi ed i confratelli, gli Aurighi, che rappresentano il soggetto centrale nell’intreccio dei… Leggi tutto »L’Auriga secondo lo Statuto dell’Arciconfraternita di S. Maria degli Angeli dei Cocchieri (Sacra Fraternitas Aurigarum Urbis)
Dalla fine del 2019 un microscopico virus semina terrore e morte con una pandemia planetaria, che ci ha colti di sorpresa, quando credevamo di vivere… Leggi tutto »Un uomo solitario vestito di bianco sale dalla piazza deserta
«Ci siamo trovati impauriti e smarriti, siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa, ci siamo resi conto di trovarci nella stessa… Leggi tutto »Papa Francesco: “Ci siamo illusi di rimanere sani in un mondo malato”
L’obiettivo dell’azione liturgica è di favorire l’accesso del cristiano al mistero. Alcuni riti sono stati determinati da Gesù stesso. Il rito eucaristico è stato adattato… Leggi tutto »Il senso teologico della Liturgia
L’unione mistica consiste nella massima comunione con Dio. Il cristiano comune può realizzare questa unione perché Dio gli viene incontro con i Sacramenti. E’ lui… Leggi tutto »La mistica del cristiano comune
Il sentiero dei catechisti diventa arduo quando si deve trattare di Dio Uno e Trino, come è stato indicato da Gesù prima di sottrarsi alla… Leggi tutto »Arduo il sentiero dei catechisti
Oltre ai noti influssi provenienti dal Medio Oriente ed ai rapporti commerciali romani con l’Estremo Oriente, in Italia ci sono stati influssi più silenziosi, ma… Leggi tutto »Influssi orientali in Italia